Registrati per ricevere informazioni e promozioni.
La laserlipolisi, definita anche Liposcultura Laser Assistita o Liposuzione Laser, è una moderna e meno invasiva tecnica della liposuzione. Il laser agisce in profondità distruggendo le cellule adipose, senza andare a toccare i vasi sanguigni. Inserendo una fibra ottica nella zona interessata che emana calore, il grasso si scioglie e diventa oleoso. Il grasso scomposto verrà eliminato o naturalmente dal corpo o con l'aiuto di massaggi o prelevandolo con una siringa. Tale intervento è preferibile ad una liposuzione quando esistono piccole porzioni di grasso da eliminare e per un post operatorio più rapido.
I risultati non si notano fino a 30-35 giorni e sono definitivi; le complicanze piú comuni sono l'apparizione di ematomi, infiammazioni e rossori.
Il medico realizza una piccola incisione attraverso la quale introduce una cannula che contiene fibra di vetro con la quale viene trasmessa l'energia del laser. Il grasso viene sciolto e assorbito attraverso la cannula, quello che resta viene espulso dal corpo attraverso il sudore e l'urina.
Il medico raccomanderá l'uso di una fascia post chirurgica per un mese e dopo alcuni giorni di riposo si potrá riprendere la propria routine evitando l'esposizione al sole e l'uso di un abbigliamento stretto.
Il laserlipolisi è controindicato nelle donne in gravidanza o che stanno allattando, nei minorenni e negli obesi. Nno si raccomanda neanche alle persone con malattie circolatorie, cardiovascolari, o ai diabetici. Essendo una tecnica molto precisa non è indicata per trattare grandi zone.